Attività e allestimenti
La Compagnia dell’Eclissi di Salerno si è costituita il 3 novembre 2006.
Ha allestito le stagioni teatrali 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015 del Teatro Genovesi di Salerno.
Organizza il Festival Nazionale "Teatro XS" Città di Salerno. Finora sei le edizioni realizzate: I (2009); II (2010); III (2011); IV (2012); V (2013); VI (2014); VII (2015)
La Compagnia dell’Eclissi ha finora allestito i seguenti spettacoli:
La Compagnia dell’Eclissi ha partecipato ai seguenti festival e rassegne:
2007 – X Rassegna di teatro popolare “M. Monni”Villa Saletta (PI) con Inganni. Vicende di anime dispari di E. De Filippo
2008 – XII stagione della F.I.T.A. di Latina con Inganni. Vicende di anime dispari di E. De Filippo; XVIII Festival internazionale “Castello di Gorizia” con Tutto per bene di L. Pirandello; XI Rassegna di teatro popolare “M. Monni” di Villa Saletta con Tutto per bene di L. Pirandello; I Festival Nazionale di Latina con Tutto per bene di L. Pirandello
2009 – XII Rassegna di teatro popolare “M. Monni” di Villa Saletta (PI) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; XIX Festival internazionale “Castello di Gorizia” con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; Rassegna “Teatro d’autunno” di Fabrica di Roma (VT) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; XLII Festival nazionale Macerata teatro Premio “A. Perugini” con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello
2010 – XI Festival nazionale “Il mascherone. Si alzi il sipario” di Bolzano con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; Rassegna di Latina con Il piacere dell’onestà di l. Pirandello; X Festival nazionale di teatro di Acquaviva di Montepulciano (SI) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; XXIX Festival nazionale “Sipario d’oro” di Rovereto con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; XLII Festival nazionale Macerata teatro Premio “A. Perugini” con Un tram che si chiama Desiderio di T. Williams; II Festival nazionale “Di scena a Fasano” con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; Rassegna “Sospiro a teatro” di Sospiro (CR) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; XX Festival nazionale “Castello di Gorizia” con Un tram che si chiama Desiderio di T. Williams; XIV Rassegna “Incontriamoci a teatro” di Pompei (NA) con Ogni anno punto e da capo di E. De Filippo
2011 – XV Festival nazionale “Teatro in sala” di Sala Consilina (SA) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; XI Rassegna nazionale di teatro dialettale “Il torrione” di Citerna (PG) con Ogni anno punto e da capo di E. De Filippo; XIV Rassegna di teatro popolare “M. Monni” di Villa Saletta (PI) con La ragione degli altri di L. Pirandello; XXX Festival nazionale “Sipario d’oro” di Rovereto con Un tram che si chiama Desiderio di T. Williams; LXIV Festival nazionale d’arte drammatica di Pesaro con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; III Festival nazionale “Di scena a Fasano” con Un tram che si chiama Desiderio di T. Williams; XXI Festival nazionale “Castello di Gorizia” con La ragione degli altri di L. Pirandello; VII Festival nazionale d’arte drammatica di Imperia con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; Rassegna “Teatro d’autunno” di Fabrica di Roma (VT) con Un tram che si chiama Desiderio di T. Williams; III Festival nazionale “L’ora di teatro” di Montecarlo (LU) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello
2012 – XXXII Concorso nazionale del teatro dialettale “Stefano Fait” di Laives (BZ) con Ogni anno punto e da capo di E. De Filippo; IV Rassegna di teatro amatoriale “Città di Pagani” (VII edizione del Premio Scarpetta) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; XVI edizione di “Teatro in Sala” di Sala Consilina con La ragione degli altri di L. Pirandello; Rassegna “Amattori… insieme” – Premio “Pippo Schinco” di Gravina in Puglia (BA) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; XIX edizione della Rassegna “Bevagna alle 5” di Bevagna (PG) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; IX edizione della stagione di prosa del Teatro Il Saltimbanco di Santeramo in Colle (BA) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; VI Rassegna “Arco d’oro” di Fabrica di Roma (VT) con La ragione degli altri di L. Pirandello; XI Festival “Torre d’oro” di Vico Equense (NA) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; VII Rassegna di teatro “Camminando attraverso la voce” di Milano con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; XLIV Festival Nazionale Macerata Teatro – Premio “A. Perugini” con La ragione degli altri di L. Pirandello; Inaugurazione del nuovo Teatro 99Posti di Mercogliano (AV) con Un tram che si chiama Desiderio di T. Williams; XVII Premio Città di San Miniato con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; V Rassegna di teatro “Scene in comune” di Bisceglie (BAT) con La ragione degli altri di L. Pirandello; Serata di premiazione del IV Festival nazionale “Di scena a Fasano” di Fasano (BA) con La ragione degli altri di L. Pirandello; I Festival nazionale teatrale “Il Saltimbanco” – Premio “Orlando Leone” di Santeramo in Colle (BA) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello
2013 – Rassegna di teatro del Teatro Alikìa di Cirò Marina (KR) con Il berretto a sonagli di L. Pirandello; VIII Festival nazionale di arte drammatica di Imperia con Il berretto a sonagli di L. Pirandello; V Rassegna del teatro “Città di Pagani” con Il berretto a sonagli di L. Pirandello; XII Festival “Torre d’oro” di Vico Equense (NA) con La ragione degli altri di L. Pirandello; XXXII Festival nazionale “Sipario d’oro” di Rovereto con Casa di bambola di H. Ibsen (in concorso), con Il berretto a sonagli di L. Pirandello (in circuito); Premio “Francesco Lieti” della Stagione teatrale “Teatri… amo” di Carosino (TA) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; Rassegna 2012-2013 del Teatro 99Posti di Mercogliano (AV) con Il piacere dell’onestà di L. Pirandello; XLV Festival Nazionale Macerata Teatro - Premio "A. Perugini" con Casa di bambola di H. Ibsen; Rassegna 2013-2014 del Teatro 99Posti di Mercogliano (AV) con Casa di bambola di H. Ibsen; XXIII Festival Internazionale Al Castello di Gorizia con Il berretto a sonagli di L.Pirandello; IV Festival Trofeo Catullo di Sirmione (BS)con Il piacere dell'onestà di L. Pirandello
2014 – Rassegna 2013-2014 del Teatro 99Posti di Mercogliano (AV) con Il berretto a sonagli di L. Pirandello; XIII Rassegna "Torre d'Oro" di Vico Equense (NA) con Casa di bambola di H. Ibsen; II Festival nazionale teatrale "Il Saltimbanco" - Premio "Orlando Leone" di Santeramo in Colle (BA) con Il nodo della perpendicolare di C. Grattacaso; VI Rassegna del teatro "Città di Pagani" con Il nodo della perpendicolare di C. Grattacaso; Stagione del Teatro Comico 2013-2014 del Teatro Arbostella di Salerno con Il nodo della perpendicolare di C. Grattacaso; Rassegna 2013-2014 del Teatro 99Posti di Mercogliano (AV) con Il nodo della perpendicolare di Caudio Grattacaso; XXIV Festival Internazionale Al Castello di Gorizia con Il nodo della perpendicolare di Claudio Grattacaso (Serata di gala delle premiazioni); Stagione 2014/2015 del teatro San Fedele di Montone (PG) con Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello; XII Bombetta d'Oro di Altamura (BA)
2015 - V Trofeo Catullo di Sirmione (BS)con Il nodo della perpendicolare di Claudio Grattacaso; XXXIV Sipario d'Oro di Rovereto (TN) con Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello; Omaggio ad Eduardo - Teatro Tognazzi di Velletri (Roma) con L'arte della commedia di Eduardo De Filippo; Stagione teatrale 2014/2015 del Teatro Il Saltimbanco di Santeramo in Colle (BA) con L'arte della commedia di Eduardo De Filippo
Info e contatti
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito della Compagnia: www.compagniadelleclissi.eu
Legale rappresentante della Compagnia: Enzo Tota: via G. De Caro, 47 – 84126 Salerno
tel.: 089254524 - 3476178242; e-mail: totaenzo@libero.it
| Compagnia dell'Eclissi | via G. De Caro, 47 - 84126 Salerno | tel 3476178242 - 3382041379 |