Compagnia dell'Eclissi
         Compagnia dell'Eclissi           

| Compagnia dell'Eclissi | via G. De Caro, 47 - 84126 Salerno | tel 3476178242 - 3382041379

 

Le recensioni di Marisa Paladino e Dadadago

 

Le recensioni di Maria Serritiello

TEATRO GENOVESI

15° FESTIVAL NAZIONALE TEATRO XS Città di Salerno 2024

Domenica 21 aprile, ore 19.00

 Serata di premiazioni

PREMI E MOTIVAZIONI

TEATRO GENOVESI

15° FESTIVAL NAZIONALE TEATRO XS Città di Salerno 2024

Domenica 21 aprile, ore 19.00

 Serata di premiazioni

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI AL

OLTRE LA STRISCIA

di Fabio Pisano

Le foto di Maurizio Mansi

PENELOPE: l'eredità delle donne

di Marco Balma

Le foto di Maurizio Mansi

IL MALINTESO di Albert Camus

Le foto di Maurizio Mansi

IL BACIAMANO di Manlio Santanelli

Le foto di Maurizio Mansi

LA SIGNORINA PAPILLON di Stefano Benni

Le foto di Maurizio Mansi

USCITA D'EMERGENZA di Manlio Santanelli

Le foto di Maurizio Mansi

CON LE LUCI ED OLTRE LE LUCI
"Quando lo spirito è libero, tutto è libero intorno a lui."
(Koan zen)
A partire da sabato 9 dicembre 2023, e fino a domenica 21 aprile 2024, il Teatro Genovesi aprirà le porte al 15° Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno 2024, ideato ed organizzato dalla Compagnia dell'Eclissi in collaborazione con IIS Genovesi Da Vinci e il Soroptimist International Club Salerno.
SEI gli spettacoli in concorso e QUATTRO gli spettacoli dell'eXtrafeStival per un totale di 18 serate all'insegna del teatro libero.
Su questo sito troverete tutte le notizie relative alla manifestazione.

 

 

TEATRO GENOVESI eXtrafeStival 2024

 

"Il 《Leister Telegraph》è un piccolo giornale, non abbiamo cronisti a sufficienza per andare dappertutto. Il territorio della contea è molto esteso, non ci muoviamo se non ne vale la pena." (tratto da STATO CONTRO NOLAN di Stefano Massini)
Questa è una notizia per la quale VALE LA PENA MUOVERSI!
Sabato 23 marzo, ore 21.15
Domenica 24 marzo, ore 19.00

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI AL 338 2041379

Venerdì 29 dicembre, ore 21.15 Teatro Genovesi eXtrafeStival 2024

PROGRAMMA

 

Domenica 21 gennaio ore 19.00

Serata inaugurale

“Stato contro Nolan: Un posto tranquillo

di Stefano Massini  

Compagnia dell’Eclissi di Salerno

Spettacolo fuori concorso

 

Domenica 4 febbraio ore 19.00

“Uscita d’emergenza” di Manlio Santanelli  

ArTeatro&Teatro 99Posti di Mercogliano (AV)

 

Domenica 18 febbraio ore 19.00

“La signorina Papillon” di Stefano Benni 

ELLEMMETI-Libera Manifattura Teatrale APS di Napoli 

 

Domenica 3 marzo ore 19.00

“Il baciamano” di Manlio Santanelli 

GAD Città di Pistoia  

 

Domenica 10 marzo ore 19.00

“Il malinteso” di Albert Camus (traduzione di Vito Pandolfi)

Compagnia AL CASTELLO Ass. Cult. A.P.S.  di Foligno (PG)

 

Domenica 17 marzo ore 19.00

“Penelope: L’eredità delle donne di Marco Balma  

Compagnia degli Evasi di Castelnuovo Magra (SP)

 

Domenica 7 aprile ore 19.00

“Oltre la striscia” di Fabio Pisano  

La Corte dei Folli di Fossano (CN)

 

Domenica 21 aprile ore 19.00

Serata di premiazioni

con spettacolo a cura della Compagnia dell’Eclissi

 

 

TEATRO GENOVESI

Stagione teatrale 2023/2024

eXtrafeStival
SABATO 9 DICEMBRE 2023

ORE 21.15

DOMENICA 10 DICEMBRE 2023, ore 19.00 

Informazioni e prenotazioni

al 338 2041379

Ingresso 10 euro

Lunedì 27 novembre si è tenuta la riunione conclusiva del C.S. del XV Festival Nazionale "Teatro XS" Città di Salerno 2024 per procedere alla selezione, tra i venti spettacoli iscritti, dei sei che parteciperanno, in concorso, al festival.
I referenti delle compagnie, i cui spettacoli sono stati selezionati, saranno avvertiti via mail e dovranno inviare, entro 5 giorni dalla ricezione della stessa, una dichiarazione di accettazione. La mancata accettazione equivarrà a rinuncia.

Un sentito ringraziamento alle venti compagnie, selezionate e non, che hanno scelto di iscriversi alla quindicesima edizione del Festival XS.

Spettacoli iscritti al 15° XS.pdf
Documento Adobe Acrobat [727.1 KB]
BANDO/REGOLAMENTO del 15° Festival Nazionale "Teatro XS" Città di Salerno 2024
SCADENZA DEL BANDO: 22 OTTOBRE 2023
SCADENZA SELEZIONE: 30 NOVEMBRE 2023
PERIODO DI EFFETTUAZIONE: GENNAIO - APRILE 2024
INVIO ISCRIZIONE: ESCLUSIVAMENTE VIA MAIL A totaenzo@libero.it
15° Festival Nazionale Teatro XS 2024 BA[...]
Documento Adobe Acrobat [491.7 KB]

LE EDIZIONI PRECEDENTI

"Riprendere per riprendersi" (E.T.)

Fondata il 3 novembre 2006

Registrata il

7 novembre 2006

Sede sociale

via Giuseppe De Caro, 47
84126 Salerno

C.F. 95105290654

P.I. 04457680652

 

Responsabile

Vincenzo (Enzo) Tota

totaenzo@libero.it

IBAN Compagnia IT50M0837815201000000409084

188 tra premi e riconoscimenti

76 nomination

97 partecipazioni

a festival nazionali 

 

CONTATTI

XVII Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno 2026 ideato e organizzato dalla Compagnia dell'Eclissi.
DI SEGUITO IL BANDO-REGOLAMENTO
SCADENZA 30 SETTEMBRE 2025
BANDO-Regolamento XVII Festival Nazional[...]
Documento Adobe Acrobat [490.6 KB]

 EDIZIONE 2025

PREMI E MOTIVAZIONI 16° Festival Naziona[...]
Documento Adobe Acrobat [807.2 KB]

Teatro Genovesi

Salerno

Informazioni e prenotazioni al

PROSSIMAMENTE!

Con “Stato contro Nolan” di Stefano Massini la Compagnia dell’Eclissi vince  la XIV edizione del Festival FOLLE D'ORO - Premio Teatrale Nazionale "Giovanni Mellano" 2024, organizzato da La Corte Dei Folli di Fossano.

Lo spettacolo vince anche il premio come migliore spettacolo attribuito dalla Giuria dei Giovani.
Premi individuali   assegnati a Marika De Vita (migliore attrice protagonista), Alfredo Marino ed Ernesto Fava (migliori attori non protagonisti).
Lo spettacolo si è classificato terzo nel gradimento del pubblico con il punteggio di 9,10.

Gran bella soddisfazione! Un’iniezione di fiducia e ottimismo.

Con “L’acquario” di Claudio Grattacaso la Compagnia dell’Eclissi vince il XLI Festival nazionale “Sipario d’oro” 2022 di Rovereto. Gran bella soddisfazione! Un’iniezione di fiducia e ottimismo dopo due anni di attività ridotta e condizionata.

25 marzo 2022

 ULTIMA PRODUZIONE

DELLA COMPAGNIA DELL'ECLISSI

Il 7 novembre 2019, il sito ha raggiunto le 100.000 visualizzazioni

Il 31 dicembre 2023 il sito ha raggiunto le 200.000 visualizzazioni

 LEZIONE MAGISTRALE

Parole e musica, tradizioni e generi, timbri e registri diversi si rincorrono, si sovrappongono, infine si fondono nell’arte raffinata di Peppe Barra in una sintesi di rara incisività. Saldamente ancorato alle radici della memoria e al tempo stesso proiettato nei territori sfuggenti della modernità, l’interprete di una Napoli metatemporale dipana un lungo filo che dalla favola barocca di Gian Battista Basile e dalle filastrocche mnemoniche arriva fino ai suoni e agli umori del contemporaneo; gioca con perizia consumata, mai artificiosa, sul crinale sottile che divide il dramma dall’ironia, lo strazio dallo sberleffo grasso e trasgressivo, facendo leva sulle sue intatte qualità vocali, sulla sua accattivante e originale vis istrionica, con un gusto e una tecnica che di anno in anno si fanno più sofisticati e intriganti. 
Domenica scorsa Peppe Barra ha incantato i presenti con una deliziosa lezione in musica, non dissimile da quelle che impartisce agli studenti universitari da quando la “Federico II” gli ha conferito la laurea honoris causa in letteratura, scrittura e critica teatrale. Lo ha fatto con il consueto slancio, accompagnato da due musicisti di grande talento – Paolo Del Vecchio al mandolino e Luca Urciuoli al piano – per festeggiare Enzo Tota, che per il suo settantesimo compleanno ha voluto riunire gli amici al Teatro Genovesi, nello spazio in cui da oltre un decennio la Compagnia dell’Eclissi, da lui fondata, opera con impegno e passione. Tutti in piedi, dopo un’ora e venti di autentico godimento, ad applaudire il Maestro, poi a brindare. Una serata memorabile, che ha saputo emozionare e divertire nel segno di un artista intramontabile. 

(Marcello Andria)