"Riprendere per riprendersi" (E.T.)
Fondata il 3 novembre 2006
Registrata il
7 novembre 2006
Sede sociale
via Giuseppe De Caro, 47
84126 Salerno
C.F. 95105290654
P.I. 04457680652
Responsabile
Vincenzo (Enzo) Tota
IBAN Compagnia IT50M0837815201000000409084
97 partecipazioni
a festival nazionali
CONTATTI
!!16° Festival Nazionale Teatro XS
Città di Salerno 2025!!
LA COMPAGNIA DELL’ECLISSI
presenta
UN POETA UN PO’ BETA
divertissement in rima sciolta
di e con
Roberto Lombardi
Si fa presto a dire poeta. Anche in un paese come il nostro di poeti e navigator la poesia sembra sparita dalle personali abitudini di lettura. Sopravvive nella canzone – il premio Nobel a Bob Dylan va in questa direzione, e l’Accademia di Svezia, che non manca di prendere abbagli, sa anche registrare con lungimiranza tendenze della letteratura contemporanea.
Roberto Lombardi, a sua volta poeta e scrittore oltre che attore, regista e sceneggiatore, tiene da decenni laboratori sulla cosiddetta “scrittura creativa”.
“Un poeta un po’ beta” è il frutto del lavoro degl’incontri con scolaresche di ogni ordine e grado, con insegnanti in corsi di formazione e con aspiranti scrittori in laboratori linguistici.
Lo spettacolo prova ad affrontare temi quali forma e contenuto, metafore, definizioni, sinonimi e contrari, retorica e persuasione nel linguaggio, rapporti fra codici linguistici, il tutto visto dalla particolare angolazione della ludolinguistica: giocare con le parole per svelarne i cortocircuiti attraverso repentini capovolgimenti di senso.
Un divertissement che non manca di dire la sua sul senso del linguaggio e della parola che da troppo tempo ha smesso di essere Verbo per trasformarsi in inutile blaterizio.
Roberto Lombardi
eXtrafeStival 2025
REPLICHE STRAORDINARIE
numero 12 e
numero 13
Informazioni e prenotazioni al
PROSSIMAMENTE!
Abbonamento
a nove spettacoli, compreso il buffet della serata finale, 90€
Informazioni e prenotazioni al
338 2041379
Ingresso singolo spettacolo 12€
Con “Stato contro Nolan” di Stefano Massini la Compagnia dell’Eclissi vince la XIV edizione del Festival FOLLE D'ORO - Premio Teatrale Nazionale "Giovanni Mellano" 2024, organizzato da La Corte Dei Folli di Fossano.
Gran bella soddisfazione! Un’iniezione di fiducia e ottimismo.
eXtrafeStival2024
ULTIMA PRODUZIONE
DELLA COMPAGNIA DELL'ECLISSI
Il 7 novembre 2019, il sito ha raggiunto le 100.000 visualizzazioni
Il 31 dicembre 2023 il sito ha raggiunto le 200.000 visualizzazioni
LEZIONE MAGISTRALE
Parole e musica, tradizioni e generi, timbri e registri diversi si rincorrono, si sovrappongono, infine si
fondono nell’arte raffinata di Peppe Barra in una sintesi di rara incisività. Saldamente
ancorato alle radici della memoria e al tempo stesso proiettato nei territori sfuggenti della modernità, l’interprete di una Napoli metatemporale dipana un lungo filo che dalla favola barocca di Gian
Battista Basile e dalle filastrocche mnemoniche arriva fino ai suoni e agli umori del contemporaneo; gioca con perizia consumata, mai artificiosa, sul crinale sottile che divide il dramma
dall’ironia, lo strazio dallo sberleffo grasso e trasgressivo, facendo leva sulle sue intatte qualità vocali, sulla sua accattivante e originale vis istrionica, con un gusto e una tecnica che di anno
in anno si fanno più sofisticati e intriganti.
Domenica scorsa Peppe Barra ha incantato i presenti con una deliziosa lezione in musica, non dissimile da quelle che impartisce agli studenti universitari da quando la “Federico II” gli ha conferito
la laurea honoris causa in letteratura, scrittura e critica teatrale. Lo ha fatto con il consueto slancio, accompagnato da due musicisti di grande talento – Paolo Del Vecchio al mandolino e Luca
Urciuoli al piano – per festeggiare Enzo Tota, che per il suo settantesimo compleanno ha voluto riunire gli amici al Teatro Genovesi, nello spazio in cui da oltre un decennio la Compagnia
dell’Eclissi, da lui fondata, opera con impegno e passione. Tutti in piedi, dopo un’ora e venti di autentico godimento, ad applaudire il Maestro, poi a brindare. Una serata memorabile, che ha saputo
emozionare e divertire nel segno di un artista intramontabile.
(Marcello Andria)