Compagnia dell'Eclissi
 Compagnia dell'Eclissi
PREMI E MOTIVAZIONI DEL 14° FESTIVAL XS.[...]
Documento Adobe Acrobat [742.5 KB]

Teatro Genovesi

SERATA DI PREMIAZIONI

 

7 maggio “Gli anni tedeschi - Giorgio Caproni"

di e con Roberto Lombardi con la partecipazione straordinaria di Marida Niceforo (chitarra e voce)

Compagnia dell'Eclissi 

 

Reading e riflessioni sul tema della guerra. Un tema ineludibile, anche in un’occasione mondana come una premiazione teatrale. La guerra vista non dall’alto di Capi di Stato, Governi, Eserciti, Stati, Nazioni, ma dalla strettissima angolazione del soggetto, del singolo. Una visione intima e perciò più dolorosa dell’assurdità della lotta per la supremazia, per il potere, per la sopraffazione dell’uomo sull’uomo. Gli anni tedeschi è il titolo di una raccolta di sonetti di Giorgio Caproni, uno delle voci più signifiocative del secondo ‘900 italiano, tratta dal volume Il passaggio d’Enea, che comprende composizioni scritte fra il 1943 e il 1955; la lettura, a cura di Roberto Lombardi, accompagnata da un discorso sulla poesia e sui motivi ispiratori di Caproni, sarà aperta e chiusa da interventi musicali scelti e interpretati da Marida Niceforo: la musica, con la sua forza, saprà traghettare un tema amaro, doloroso, fino ad approdi più accoglienti, rive sulle quali deve albergare la speranza.

Domenica 23 aprile 2023 è andato in scena, presso il Teatro Genovesi, l'ultimo spettacolo in concorso al 14° Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno 2023, ideato e organizzato dalla Compagnia dell'Eclissi.

La serata finale è in programma domenica 7 maggio, alle ore 19.00, al Teatro Genovesi.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI AL

TEATRO GENOVESI

Stagione di prosa 2022/2023

Sabato 25 febbraio, ore 21.15  domenica 26 febbraio, ore 19.00

Informazioni e prenotazioni al

338 2041379

 

----------------------------------------------------

BANDO-REGOLAMENTO 14° Festival Nazionale[...]
Documento Adobe Acrobat [542.9 KB]

Premi 174

Nomination 70

Festival nazionali 88

"Riprendere per riprendersi" (E.T.)

Fondata il 3 novembre 2006

Registrata il

7 novembre 2006

Sede sociale

via Giuseppe De Caro, 47
84126 Salerno

C.F. 95105290654

P.I. 04457680652

 

Responsabile

Vincenzo (Enzo) Tota

totaenzo@libero.it

IBAN Compagnia IT50M0837815201000000409084

CONTATTI

Teatro Genovesi

Salerno

!! !!

15° Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno 2024

IL BANDO

BANDO/REGOLAMENTO del 15° Festival Nazionale "Teatro XS" Città di Salerno 2024
SCADENZA DEL BANDO: 22 OTTOBRE 2023
SCADENZA SELEZIONE: 30 NOVEMBRE 2023
PERIODO DI EFFETTUAZIONE: GENNAIO - APRILE 2024
INVIO ISCRIZIONE: ESCLUSIVAMENTE VIA MAIL A totaenzo@libero.it
15° Festival Nazionale Teatro XS 2024 BA[...]
Documento Adobe Acrobat [491.7 KB]
15° XS 2024 DOMANDA DI ISCRIZIONE.pdf
Documento Adobe Acrobat [85.0 KB]

Tutte le notizie relative al 14° Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno 2023 sono  pubblicate sulla pagina dedicata.

Clicca sull'iimagine per essere indirizzato.

 ULTIMA PRODUZIONE

DELLA COMPAGNIA DELL'ECLISSI

L'anteprima è andata in scena il 12 luglio 2023 presso il Teatro Genovesi di Salerno 

Il 7 novembre 2019, il sito ha raggiunto le 100.000 visualizzazioni

 LEZIONE MAGISTRALE

Parole e musica, tradizioni e generi, timbri e registri diversi si rincorrono, si sovrappongono, infine si fondono nell’arte raffinata di Peppe Barra in una sintesi di rara incisività. Saldamente ancorato alle radici della memoria e al tempo stesso proiettato nei territori sfuggenti della modernità, l’interprete di una Napoli metatemporale dipana un lungo filo che dalla favola barocca di Gian Battista Basile e dalle filastrocche mnemoniche arriva fino ai suoni e agli umori del contemporaneo; gioca con perizia consumata, mai artificiosa, sul crinale sottile che divide il dramma dall’ironia, lo strazio dallo sberleffo grasso e trasgressivo, facendo leva sulle sue intatte qualità vocali, sulla sua accattivante e originale vis istrionica, con un gusto e una tecnica che di anno in anno si fanno più sofisticati e intriganti. 
Domenica scorsa Peppe Barra ha incantato i presenti con una deliziosa lezione in musica, non dissimile da quelle che impartisce agli studenti universitari da quando la “Federico II” gli ha conferito la laurea honoris causa in letteratura, scrittura e critica teatrale. Lo ha fatto con il consueto slancio, accompagnato da due musicisti di grande talento – Paolo Del Vecchio al mandolino e Luca Urciuoli al piano – per festeggiare Enzo Tota, che per il suo settantesimo compleanno ha voluto riunire gli amici al Teatro Genovesi, nello spazio in cui da oltre un decennio la Compagnia dell’Eclissi, da lui fondata, opera con impegno e passione. Tutti in piedi, dopo un’ora e venti di autentico godimento, ad applaudire il Maestro, poi a brindare. Una serata memorabile, che ha saputo emozionare e divertire nel segno di un artista intramontabile. 

(Marcello Andria)