Informazioni e prenotazioni al

eXtrafeStival 2025

 

TEATRO GENOVESI

Domenica 12 gennaio 2025, ore 19.00

UNICA REPLICA

 

Info e prenotazioni al numero 338 2041379.

eXtrafeStivalXS2025

 

INGRESSO 10 euro

 PROSSIMAMENTE

VITA DA ANZIANI

 

Informazioni e prenotazioni al

338 2041379  Ingresso 10 euro

 

TEATRO GENOVESI
 
eXtrafeStival2025
 
"VITA DA ANZIANI"
(quarantacinque minuti di vita di coppia…di più non ce la fanno)
con Angela Guerra ed Enzo Tota
È uno spettacolo dedicato agli anziani per riconoscersi ed ai giovani per vedere come si ridurranno". È questo il “succo” dello spettacolo "VITA DA ANZIANI", messo in scena dalla Compagnia dell'Eclissi e che sarà rappresentato al Teatro Genovesi sabato 30 novembre alle ore 21,15 e domenica 1 dicembre alle ore 19.00. In scena Angela Guerra ed Enzo Tota, due "anziani" coniugi non solo sulla scena ma anche nella vita. Lo spettacolo prende le mosse da una serie di stripes che, pubblicate su Facebook, hanno avuto un notevole successo. "Perché non ne fate uno spettacolo?" la domanda più ricorrente posta dai followers. Eccolo!! Le stripes, ideate da Enzo Tota e realizzate col telefonino sulle poltrone di casa, diventano uno spettacolo. Quarantacinque minuti (di più non ce la fanno) di botta e risposta e di sottili prese in giro che rivelano una grande complicità.
Alimentazione, Cultura, Salute, Collaborazione, Viaggi, Look, Socializzazione, Sport ed altro sono i temi affrontati dai due "anziani" che ci danno un divertente spaccato della loro vita di coppia. Un invito a comunicare sempre e comunque che, speriamo, sia imitato dagli anziani e costituisca un obiettivo per i giovani.
(E.T. e A.G.)

Informazioni e prenotazioni al

Sabato 23 novembre, ore 21.15 e domenica 24 novembre, ore 19.00, il gruppo musicale

"O PENTAGONO MAGICO"

presenta

LA SCATOLA MAGICA

di Mario Pironti

Informazioni e prenotazioni al

338 2041379  Ingresso 10 euro

eXtrafeStival 2025
In un’ambientazione scenica suggestiva, il palco si trasforma in una stazione ferroviaria, da sempre luogo di transito, di sospensione tra direzioni geografiche ma anche tra emozioni contrapposte: nostalgia, entusiasmo, rimpianto, trepidazione.
Ogni canzone è una finestra aperta sulla cultura, le storie e le peculiarità delle nostre regioni, da Sud a Nord, da Est a Ovest, così come sono state raccontate dalle voci di Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Lucio Dalla e tutti gli altri. Le loro canzoni diventano la colonna sonora del viaggio, spaziando dalla malinconia di un amore perduto alle proteste sociali, dall’umorismo alle riflessioni profonde sulla vita.
Prenota ora il tuo posto al 338 2041379

Domenica 13 ottobre 2024, alle ore 19.00, presso il Teatro Genovesi di Salerno, la Compagnia dell'Eclissi ha presentato la nona replica di "Stato contro Nolan" di Stefano Massini.

TEATRO GENOVESI

15° FESTIVAL NAZIONALE TEATRO XS Città di Salerno 2024

Domenica 21 aprile, ore 19.00

Serata di premiazioni

Informazioni e prenotazioni al

TEATRO GENOVESI
Mercoledì 3 aprile, ore 20.00
Spettacolo di beneficenza organizzato da Soroptimist International Club Salerno e Compagnia dell'Eclissi.
Ingresso 10€ - Informazioni e prenotazioni al 338 2041379
Raccolta fondi finalizzata all’allestimento di una “Stanza tutta per sé” (Spazio protetto per la raccolta di denunce di donne e minori oggetto di violenze) presso la Caserma dei Carabinieri di Bonito (AV)

eXtrafeStival 2024

Teatro Genovesi

Sabato 24 febbraio, ore 21.15 e domenica 25 febbraio, ore 19.00

 

CON LE LUCI ED OLTRE LE LUCI
"Quando lo spirito è libero, tutto è libero intorno a lui."
(Koan zen)
A partire da sabato 9 dicembre 2023, e fino a domenica 21 aprile 2024, il Teatro Genovesi aprirà le porte al 15° Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno 2024, ideato ed organizzato dalla Compagnia dell'Eclissi in collaborazione con IIS Genovesi Da Vinci e il Soroptimist International Club Salerno.
SEI gli spettacoli in concorso e QUATTRO gli spettacoli dell'eXtrafeStival per un totale di 18 serate all'insegna del teatro libero.
Su questo sito troverete tutte le notizie relative alla manifestazione.

 

TEATRO GENOVESI eXtrafeStival 2024

 

"Il 《Leister Telegraph》è un piccolo giornale, non abbiamo cronisti a sufficienza per andare dappertutto. Il territorio della contea è molto esteso, non ci muoviamo se non ne vale la pena." (tratto da STATO CONTRO NOLAN di Stefano Massini)

Questa è una notizia per la quale VALE LA PENA MUOVERSI!
Sabato 23 marzo, ore 21.15
Domenica 24 marzo, ore 19.00

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI AL

Festival Teatro XS

Città di Salerno

Quattordicesima edizione 2023

Teatro Genovesi

SERATA DI PREMIAZIONI

 

7 maggio “Gli anni tedeschi - Giorgio Caproni"

di e con Roberto Lombardi con la partecipazione straordinaria di Marida Niceforo (chitarra e voce)

Compagnia dell'Eclissi 

 

Reading e riflessioni sul tema della guerra. Un tema ineludibile, anche in un’occasione mondana come una premiazione teatrale. La guerra vista non dall’alto di Capi di Stato, Governi, Eserciti, Stati, Nazioni, ma dalla strettissima angolazione del soggetto, del singolo. Una visione intima e perciò più dolorosa dell’assurdità della lotta per la supremazia, per il potere, per la sopraffazione dell’uomo sull’uomo. Gli anni tedeschi è il titolo di una raccolta di sonetti di Giorgio Caproni, uno delle voci più signifiocative del secondo ‘900 italiano, tratta dal volume Il passaggio d’Enea, che comprende composizioni scritte fra il 1943 e il 1955; la lettura, a cura di Roberto Lombardi, accompagnata da un discorso sulla poesia e sui motivi ispiratori di Caproni, sarà aperta e chiusa da interventi musicali scelti e interpretati da Marida Niceforo: la musica, con la sua forza, saprà traghettare un tema amaro, doloroso, fino ad approdi più accoglienti, rive sulle quali deve albergare la speranza.

Domenica 23 aprile 2023 è andato in scena, presso il Teatro Genovesi, l'ultimo spettacolo in concorso al 14° Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno 2023, ideato e organizzato dalla Compagnia dell'Eclissi.

La serata finale è in programma domenica 7 maggio, alle ore 19.00, al Teatro Genovesi.

TEATRO GENOVESI

Stagione di prosa 2022/2023

Sabato 25 febbraio, ore 21.15  domenica 26 febbraio, ore 19.00

Informazioni e prenotazioni al

338 2041379

 

----------------------------------------------------

BANDO-REGOLAMENTO 14° Festival Nazionale[...]
Documento Adobe Acrobat [542.9 KB]

"Riprendere per riprendersi" (E.T.)

Fondata il 3 novembre 2006

Registrata il

7 novembre 2006

Sede sociale

via Giuseppe De Caro, 47
84126 Salerno

C.F. 95105290654

P.I. 04457680652

 

Responsabile

Vincenzo (Enzo) Tota

totaenzo@libero.it

IBAN Compagnia IT50M0837815201000000409084

186 tra premi e riconoscimenti

76 nomination

96 partecipazioni

a festival nazionali 

 

CONTATTI

!!16° Festival Nazionale Teatro XS

Città di Salerno 2025!!

Teatro Genovesi

Salerno

eXtrafeStival 2025

UNICA REPLICA

Informazioni e prenotazioni al

Abbonamento

a nove spettacoli, compreso il buffet della serata finale, 90€

Informazioni e prenotazioni al

338 2041379

Ingresso singolo spettacolo 12€

Con “Stato contro Nolan” di Stefano Massini la Compagnia dell’Eclissi vince  la XIV edizione del Festival FOLLE D'ORO - Premio Teatrale Nazionale "Giovanni Mellano" 2024, organizzato da La Corte Dei Folli di Fossano.

Lo spettacolo vince anche il premio come migliore spettacolo attribuito dalla Giuria dei Giovani.
Premi individuali   assegnati a Marika De Vita (migliore attrice protagonista), Alfredo Marino ed Ernesto Fava (migliori attori non protagonisti).
Lo spettacolo si è classificato terzo nel gradimento del pubblico con il punteggio di 9,10.

Gran bella soddisfazione! Un’iniezione di fiducia e ottimismo.

Con “L’acquario” di Claudio Grattacaso la Compagnia dell’Eclissi vince il XLI Festival nazionale “Sipario d’oro” 2022 di Rovereto. Gran bella soddisfazione! Un’iniezione di fiducia e ottimismo dopo due anni di attività ridotta e condizionata.

25 marzo 2022

eXtrafeStival2024

 ULTIMA PRODUZIONE

DELLA COMPAGNIA DELL'ECLISSI

Il 7 novembre 2019, il sito ha raggiunto le 100.000 visualizzazioni

Il 31 dicembre 2023 il sito ha raggiunto le 200.000 visualizzazioni

 LEZIONE MAGISTRALE

Parole e musica, tradizioni e generi, timbri e registri diversi si rincorrono, si sovrappongono, infine si fondono nell’arte raffinata di Peppe Barra in una sintesi di rara incisività. Saldamente ancorato alle radici della memoria e al tempo stesso proiettato nei territori sfuggenti della modernità, l’interprete di una Napoli metatemporale dipana un lungo filo che dalla favola barocca di Gian Battista Basile e dalle filastrocche mnemoniche arriva fino ai suoni e agli umori del contemporaneo; gioca con perizia consumata, mai artificiosa, sul crinale sottile che divide il dramma dall’ironia, lo strazio dallo sberleffo grasso e trasgressivo, facendo leva sulle sue intatte qualità vocali, sulla sua accattivante e originale vis istrionica, con un gusto e una tecnica che di anno in anno si fanno più sofisticati e intriganti. 
Domenica scorsa Peppe Barra ha incantato i presenti con una deliziosa lezione in musica, non dissimile da quelle che impartisce agli studenti universitari da quando la “Federico II” gli ha conferito la laurea honoris causa in letteratura, scrittura e critica teatrale. Lo ha fatto con il consueto slancio, accompagnato da due musicisti di grande talento – Paolo Del Vecchio al mandolino e Luca Urciuoli al piano – per festeggiare Enzo Tota, che per il suo settantesimo compleanno ha voluto riunire gli amici al Teatro Genovesi, nello spazio in cui da oltre un decennio la Compagnia dell’Eclissi, da lui fondata, opera con impegno e passione. Tutti in piedi, dopo un’ora e venti di autentico godimento, ad applaudire il Maestro, poi a brindare. Una serata memorabile, che ha saputo emozionare e divertire nel segno di un artista intramontabile. 

(Marcello Andria)