| Compagnia dell'Eclissi | via G. De Caro, 47 - 84126 Salerno | tel 3476178242 - 3382041379 |
Il Festival Nazionale "Teatro XS" è autofinanziato al 90%
Il teatro ha un solo mecenate: lo spettatore!
Un festival XS per emozioni XL!
Teatro Genovesi
SERATA DI PREMIAZIONI
7 maggio “Gli anni tedeschi - Giorgio Caproni"
di e con Roberto Lombardi con la partecipazione straordinaria di Marida Niceforo (tastiera e voce)
Compagnia dell'Eclissi
Sulla pagina dedicata premi e motivazioni
14° Festival Nazionale "Teatro XS" Città di Salerno 2023
PROGRAMMA
5 febbraio “Il raccolto”
di Giorgia Brusco
I Cattivi di Cuore di Imperia
“Nel ritratto livido, aspro di una famiglia in cui prevale l’egoismo e la cattiveria dei personaggi, si respira il clima di una resa dei conti implacabile fra due sorelle. Un testo duro, che non fa sconti nel costruire un affresco umano e sociale capace di attraversare temi di stretta attualità, come l’assistenza agli anziani, l’eutanasia e la libertà individuale firmato da una scrittura femminile di notevole sensibilità”. (Testo vincitore del Premio Antonio Conti 2019)
19 febbraio “A lo stesso punto, però a n’ata parte”
di Paolo Capozzo
Co.C.I.S.-Teatro 99 Posti di Avellino
«Questo spettacolo- commenta Capozzo- è nato durante la pandemia, quando tutti ci siamo interrogati sul nostro futuro. Così, abbiamo immaginato due personaggi, innamorati del teatro, che viaggiano tra le grandi opere della letteratura classica, ma poi si imbattono e raccontano nuove storie». Due personaggi semplici, popolari, ma estremamente empatici, che danno vita ad una commedia in cui si sorride e si riflette. «Con il loro linguaggio che sa di gramelot - conclude Capozzo - Compà Prisco e Compà Mostino trasmettono voglia di vivere e di esplorare nuovi mondi, con l’entusiasmo di chi ha voglia di ricominciare».
5 marzo “Vuoti a rendere”
di Maurizio Costanzo
La Cricca Teatro di Taranto
“Vuoti a rendere” è la storia di una coppia “matura”, a cui il figlio, Marcello, che non appare mai in scena, ma la cui presenza incombe sempre, chiede di ritirarsi in campagna per potersi tenere l’appartamento in città. Riempiendo il loro baule di vestiti e di ricordi, Isabella (Anna Cofano) e Federico (Aldo l’Imperio) ripercorrono tutta la loro vita insieme, rinfacciandosi errori e mancanze.
12 marzo “Go Willy go!”
di Marco Cantieri
Teatro Armathan di Verona
Un uomo, la sua valigia e la paura di non essere ricordato, di venir dimenticato. Dialoga con i fantasmi della sua vita. Figure che lo hanno accompagnato nel suo interminabile viaggio verso la fama. Rimane intrappolato in questa ossessiva ricerca di notorietà. Il modesto lavoro di commesso viaggiatore, a cui Willy aveva affidato tutte le sue speranze, come un boomerang gli si rivolta contro e lo annienta. Lui rifiuta il presente della vita e si proietta verso un futuro che lo tradirà.
19 marzo “La stanza di Veronica”
di Ira Levin (trad. Luigi Lunari)
Giardini dell’Arte di Firenze
Racconta la storia di Susan, una brillante ragazza americana al suo primo appuntamento in un ristorante con un giovane intrigante avvocato. Conoscono John e Maureen, una coppia di anziani signori che chiede alla ragazza di travestirsi per una sera da Veronica, la giovane figlia della famiglia presso cui lavorano, morta di tisi. Lo scopo è dare un po’ di felicità agli ultimi giorni di Cissie, sorella maggiore della ragazza, malata di cancro. La ragazza accetta, innescando una serie di risvolti e scoperte che condurranno a un finale mozzafiato. Un finale ad altissima tensione che sovvertirà le sorti della storia.
2 aprile “Le sedie”
di Eugene Ionesco
Teatro Impiria di Verona
Una farsa tragica di incredibile attualità per questi infausti tempi nostri. Venite, prendete posto sulla vostra sedia per ascoltare le "verità essenziali" che il Vecchio avrà da dire. Due personaggi, il vecchio e la vecchia, preparano freneticamente le sedie per una conferenza che rivelerà le scoperte del vecchio sul senso della vita. Gli ospiti invitati sono tutti, ovvero tutte le persone del mondo.
16 aprile “Intermezzo in La Minore”
di Gabriella Ghilarducci
Teatro dell’Accadente di Forte dei Marmi (LU)
Una madre, una anziana pianista di fama internazionale e le due figlie, si incontrano dopo anni, nella casa della maggiore che divide col marito e la sorella disabile. Quello che all’ apparenza sembra un normale formale incontro, diventa presto un ‘ intensa tempesta emotiva per tutti i protagonisti della pièce.
23 aprile “Nei panni di Cyrano”
di Norina Benedetti
Teatro Estragone di San Vito al Tagliamento (PN)
La straordinaria commedia del “Cyrano de Bergerac” viene messa in scena da un gruppo di liceali, guidati dalla loro insegnante. Tra esercizi strampalati, la nascita di nuove amicizie, l’ansia da palcoscenico, le sane risate e i colpi di fulmine, si scoprirà che saper ironizzare sui propri presunti difetti può rendere più forti.Un gioco di teatro nel teatro in cui comicità e tenerezza, arguzia ed emozione, passato che si intreccia e lascia il passo all’attualità saranno presentati attraverso un’originale spiritosa e arguta carrellata di personaggi interpretati da Norina Benedetti.
7 maggio "Serata finale" con spettacolo a cura della Compagnia dell'Eclissi
Martedì 6 dicembre i rappresentanti delle compagnie i cui spettacoli sono stati selezionati come finalisti del 14° Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno 2023 sono stati informati con una mail.
"Le Compagnie finaliste, fino ad un massimo di sette, scelte ad insindacabile giudizio del Comitato Artistico del Festival, saranno avvertite telefonicamente o via e-mail entro il 10 dicembre 2022" (Art. 6 del bando)
14° Festival Nazionale “Teatro XS” Città di Salerno 2023
Elenco, in ordine alfabetico, degli spettacoli iscritti
Le edizioni precedenti (Spettacoli e Compagnie)
La presentazione di Giulio Baffi (Presidente dell'Associazione Nazionale Critici di Teatro) dell'edizione precedente del Festival "TeatroXS".
Venerdì 23 luglio, dopo sedici mesi di stop and go, si è concluso il 12° Festival Nazionale "Teatro XS" Città di Salerno 2020 iniziato, a febbraio 2020, presso la sede naturale del Teatro Genovesi e concluso presso il Teatro, all'aperto, dei Barbuti.
Di seguito premi e motivazioni deliberate dalla giuria tecnica formata da:
Giuliana Capriolo dell'Università di Salerno;
Dadadago, in rappresentanza di Oltrecultura: Periodico di Informazione, Spettacolo e Cultura;
Maurizio Mansi, autore di foto di scena;
Pina Masturzo in rappresentanza dell'Istituto Superiore Statale Genovesi-Da Vinci, partner del festival;
Pina Russo in rappresentanza del Soroptimist International club Salerno sponsor del festival fin dalla prima edizione;
Marcello Andria, Felice Avella e Gianfranco Casaburi, in rappresentanza della Compagnia dell'Eclissi.
A seguire troverete i premi assegnati, rispettivamente, dalla Giuria dei giovani, dal pubblico e dalla Unione Italiana Libero Teatro Campania.
ATTENZIONE
La Compagnia dell'Eclissi informa il gentile pubblico e le Compagnie interessate che il 12° Festival Nazionale di Teatro XS, sospeso l'1 marzo 2020 per i noti motivi, riprenderà, a partire dal primo luglio 2021, presso il Teatro dei Barbuti con il seguente calendario:
II Concorso Nazionale di Drammaturgia "XS testi di scena"
Finalisti e motivazioni
L’Associazione filodrammatica denominata "Compagnia dell’Eclissi”, in questo momento di grande difficoltà
per gli operatori teatrali, ritiene necessaria un’azione a sostegno di chi svolge questa attività. A tale scopo, indice ed organizza il I Concorso Nazionale “XS testi di scena” rivolto ad autori
italiani che abbiano compiuto i 18 anni di età.
L’iscrizione è gratuita.
La Compagnia dell'Eclissi comunica che la proclamazione del testo vincitore del I Concorso di drammaturgia "XS testi di scena" si terrà martedì 30 giugno alle ore 20.45 presso il Teatro Genovesi di Salerno che, per l'occasione, riaprirà i battenti. La serata, tenuto conto delle norme vigenti, sarà riservata ai soci della compagnia.
All'autore del testo vincitore verrà assegnato un premio in danaro di 400,00€
RASSEGNA STAMPA
12° Festival Nazionale di Teatro XS
Città di Salerno 2020
TEATRO GENOVESI - SALERNO
Spettacoli rappresentati prima della
SOSPENSIONE PER COVID 19
Gli spettacoli iscritti al
12° Festival Nazionale Teatro XS
Città di Salerno 2020
Estratto art. 4 e art. 5
Art. 4
Lo spettacolo che si intende presentare al Festival deve avere i seguenti requisiti, pena l’esclusione dalla selezione.
1. Il numero degli interpreti non deve essere superiore a cinque (esclusi eventuali musicisti, ballerini, figuranti).
2. La scenografia deve essere adeguata alle dimensioni del palcoscenico di cui all’art. 12.
3. La durata non deve essere inferiore ai sessanta minuti (esclusi eventuali intervalli).
Art. 5
La domanda, firmata dal legale rappresentante della Compagnia, dovrà contenere:
1. L’elenco completo del cast dello spettacolo che si intende iscrivere (attori, regista e tecnico).
2. Il link su cui è possibile visionare lo spettacolo per intero o, in alternativa, una videoregistrazione completa dello spettacolo in DVD.
3. Scheda informativa (Allegato 1).
4. Copia del bonifico di 25,00€ (Venticinque/00€) quale quota di iscrizione.
IBAN IT50M0837815201000000409084 intestato a Compagnia dell'Eclissi con la causale "Iscrizione 12° Festival XS 2020”.
SCADENZA 10 Ottobre 2019
LE RECENSIONI
Il parere di alcuni spettatori
| Compagnia dell'Eclissi | via G. De Caro, 47 - 84126 Salerno | tel 3476178242 - 3382041379 |