XVII Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno
2026
eXtrafeStivalXS2026
TEATRO GENOVESI: Sabato 15 novembre ore 21.15 e Domenica 16 novembre ore 19.00 la Compagnia
dell'Eclissi presenta"WILDE OSCAR WILDE"di e con Roberto Lombardi.
Info e prenotazioni al 3382041379.
XVII FESTIVAL NAZIONALE TEATRO XS CITTÀ DI SALERNO
2026
Il C.S. del XVII Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno 2026 ha
individuato gli spettacoli finalisti e il responsabile del C.O. del festival, Enzo Tota, haprovveduto ad inviare ai rappresentanti delle Compagnie la mail
di avvenuta selezione.
Alle Compagnie, i cui spettacoli non rientrano tra i finalisti, va il più
sentito ringraziamento per aver iscritto un loro spettacolo al Festival Teatro XS.
Entro domenica 16 novembre sarà pubblicato l'elenco delle compagnie
iscritte e di quelle selezionate.
Lo spettacolo si è classificato terzo nel gradimento del pubblico con il
punteggio di 9,10.
Gran bella soddisfazione! Un’iniezione di fiducia e ottimismo.
Con“L’acquario”di Claudio Grattacaso la Compagnia dell’Eclissi vince il XLI Festival nazionale “Sipario d’oro” 2022
di Rovereto. Gran bella soddisfazione! Un’iniezione di fiducia e ottimismo dopo due anni di attività ridotta e condizionata.
25 marzo 2022
ULTIMA PRODUZIONE
DELLA COMPAGNIA DELL'ECLISSI
Il 7 novembre 2019, il sito ha raggiunto le100.000visualizzazioni
Il 31 dicembre 2023 il sito ha raggiunto le200.000visualizzazioni
LEZIONE MAGISTRALE
Parole e musica, tradizioni e generi, timbri e registri diversi si rincorrono, si sovrappongono, infine si
fondono nell’arte raffinata diPeppe Barrain una sintesi di rara incisività. Saldamente
ancorato alle radici della memoria e al tempo stesso proiettato nei territori sfuggenti della modernità, l’interprete di una Napoli metatemporale dipana un lungo filo che dalla favola barocca di Gian
Battista Basile e dalle filastrocche mnemoniche arriva fino ai suoni e agli umori del contemporaneo; gioca con perizia consumata, mai artificiosa, sul crinale sottile che divide il dramma
dall’ironia, lo strazio dallo sberleffo grasso e trasgressivo, facendo leva sulle sue intatte qualità vocali, sulla sua accattivante e originale vis istrionica, con un gusto e una tecnica che di anno
in anno si fanno più sofisticati e intriganti.
Domenica scorsa Peppe Barra ha incantato i presenti con una deliziosa lezione in musica, non dissimile da quelle che impartisce agli studenti universitari da quando la “Federico II” gli ha conferito
la laurea honoris causa in letteratura, scrittura e critica teatrale. Lo ha fatto con il consueto slancio, accompagnato da due musicisti di grande talento – Paolo Del Vecchio al mandolino e Luca
Urciuoli al piano – per festeggiare Enzo Tota, che per il suo settantesimo compleanno ha voluto riunire gli amici al Teatro Genovesi, nello spazio in cui da oltre un decennio la Compagnia
dell’Eclissi, da lui fondata, opera con impegno e passione. Tutti in piedi, dopo un’ora e venti di autentico godimento, ad applaudire il Maestro, poi a brindare. Una serata memorabile, che ha saputo
emozionare e divertire nel segno di un artista intramontabile.